CCNL Settore Commercio, Distribuzione e Servizi
info@aifecs.com
COVID-19: ATTIVITÀ FORMATIVA IN PRESENZA
Nelle faq del Ministero del Lavoro abbiamo osservato che: Nel caso in cui non sia possibile svolgere l'attività formativa in videoconferenza o nel caso in cui debba essere svolta la parte pratica dei corsi di formazione è possibile erogare la formazione in presenza? In considerazione della situazione eccezionale, le modalità di erogazione della formazione a distanza rimangono da preferire. Tuttavia, si ritiene possibile erogare formazione in presenza, inclusa la parte pratica dei corsi, se le condizioni logistiche ed organizzative adottate dal soggetto responsabile delle attività formative siano in grado di assicurare il pieno rispetto di tutte le misure di prevenzione e contenimento del contagio individuate per la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Si auspica comunque un intervento legislativo che possa porre fine ed evitare differenti interpretazioni territoriali. A.I.F.E.C.S. invita comunque ad una cauta ripartenza. L’attivazione dei corsi in presenza dovrà avvenire unicamente in quei casi in cui non siano utilizzabili le metodologie della formazione a distanza sono da prediligere così come sottolineato dal Ministero. Sarà inoltre responsabilità del centro di formazione rispettare tutte le misure previste dai protocolli aziendali anticontagio. A breve sarà pubblicato il vademecum per la ripartenza delle attività formative in presenza.
Quest'anno, più che mai, la Santa Pasqua assume un valore straordinario ed è proprio per questo che auspichiamo che, a tutti Voi, giungano i nostri più sinceri Auguri.
DPCM 26 aprile 2020 in materia di "misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale" e annessi allegati tabelle commerciali riaperture"
Leggi il documento
DPCM 26 aprile 2020 in materia di "misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale"
Leggi il documento
Testo Unico Coordinato ordinanze emesse dalla Protezione Civile in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Aggiornato al 24 marzo 2020
Bozza DL sicurezza ...